stazione di accesso per stazioni multiple
(Multistation Access Unit)
|
Un hub (concentratore) multiporta verso cui confluiscono con disposizione
a stella tutte le connessioni di un gruppo di stazioni connesse con una
rete Token Ring. Il suo scopo è di creare una connessione elettrica tra le
varie macchine permettendo che queste vengano inserite e tolte in
qualsiasi momento senza interrompere la continuità di connessione delle
altre.
Ogni raggio di estensione verso una singola stazione prende il nome di
lobo e tipicamente ne esistono da 8 a 16 per ogni concentratore ed è
possibile interconnettere tra loro fino a 12 concentratori. Dietro a ogni
porta di connessione cÆè un relè che chiude il circuito quando si estrae
un connettore scollegando una stazione (così da consentire continuità di
connessione delle altre stazioni che sono rimaste collegate). Quando
sÆinserisce un nuovo lobo, il relè si apre per renderlo parte integrante
del circuito elettrico lungo il quale transitano i dati. Il relè viene
usato anche per tagliare fuori una stazione che è ancora collegata ma la
cui scheda dÆinterfaccia non risponde più ai periodici segnali di verifica
che le arrivano dal concentratore (segno che è guasta). I MAU sono
dispositivi passivi. La loro versione "attiva", cioè gestibile a distanza
prende il nome di CAU (Controlled Access Unit). Un altro significato
attribuito alla sigla MAU è Medium Attachment Unit in riferimento a un hub
Ethernet convenzionale, ma questa definizione di fatto non è usata.
|
|